AIRP-HP
Pompa di calore idronica aria - acqua ad alta potenza (25-65 kW) per riscaldamento, raffrescamento e produzione A.C.S. in abbinamento ad accumulo separato
POMPE DI CALORE MONOBLOCCO COMPATTE AD ALTA POTENZA
Le pompe di calore aria-acqua JODO AIRP-HP trovano applicazione in configurazione singola o in cascata negli impianti ad alta efficienza energetica con elevate potenze richieste. Sono la soluzione ottimale per la climatizzazione degli ambienti negli edifici di nuova costruzione o nelle ristrutturazioni, in particolare per interventi di riqualificazione degli impianti termici o nelle nuove installazioni, in applicazioni residenziali, industriali o terziarie.
- Pompa di calore Full Inverter reversibile, aria/acqua per settore professionale, con potenza termica nominale 25-65 kW
- Gas refrigerante R410A precaricato
- Alimentazione trifase
- Vantaggio economico, accesso a tutte le formule di incentivo fiscale
- Elevata efficienza energetica fino al 60% rispetto i tradizionali sistemi a combustione
- Sostenibilità ambientale, utilizzo fonti rinnovabili
- Risparmio fonti fossili con eliminazione emissioni di CO2 (nessuna canna fumaria)
- Temperatura massima mandata impianto 58° C
- Funzionamento con aria esterna da -15° C a +46° C
- Predisposizione per circolatore modulante integrato
- Regolatore elettronico di facile utilizzo incorporato
- Possibilità di collegamento in cascata
- Dimensioni compatte (1198x1198 mm)
- Silenziamento acustico (isolamento fonoassorbente compressori e ventilatori con diffusori ottimizzati)
Fornitura di serie:
- Pompa di calore AIRP-HP
- Modulo di comunicazione seriale MOD-BUS (IR0111CM)
- Circolatore auto adattativo integrato (IR0111/112/113CEAM)
- Kit antigelo (IR0111KAHP)
- Modulo rel controllo fasi e sovracorrenti (IR0111DSFR)
- Kit silenziamento acustico supersilenziato (IR0111/112/113SSHP)
- Filtro obliquo (IRFLI115)
- Kit piedini antivibranti (IR011HPAV)
- Rete di protezione per batteria (IR0111RP)
Accessori a completamento: accumulo inerziale (indicato per garantire il volume minimo di acqua alla PDC per la compensazione del carico termico necessario per il suo funzionamento ottimale), componentistica per la gestione ACS, scheda espansione (circolatore secondario e/o integrazione solare), elettronica di controllo.
Energia rinnovabile: grazie allo sfruttamento dell’aria esterna come fonte di energia rinnovabile e un eventuale produzione di energia elettrica da un impianto fotovoltaico, in termini di efficienza energetica raggiungono alti livelli di economicità di esercizio e abbattimento delle emissioni inquinanti.
