Etichettatura energetica prodotti, direttiva ERP | Atag Italia
Banner

ERP
ETICHETTATURA
ENERGETICA

Etichettatura energetica dei prodotti ed etichettatura
di sistema, in vigore dal 26 settembre 2015,
secondo la direttiva Europea ErP 2009/125/CE

Tutti i nostri prodotti sono “ERP Ready” ovvero già in linea con la normatica Europea di classificazione in vigore dal 26 Settembre 2015.
ErP è l’acronimo di “Energy related Products” (prodotti connessi all’utilizzo dell’energia) ed è l’abbreviazione che identifica la Direttiva Europea ErP 2009/125/CE, definita dalla Comunità Europea con l’intento di ridurre il consumo energetico dei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile (“eco-design”).
L’etichetta energetica permette all’utente di identificare facilmente il livello di efficienza di un prodotto.

COSA PREVEDE LA NORMATIVA?

Etichettatura energetica dei prodotti per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria.

La nuova norma prevede l’obbligatorietà che tutti i prodotti destinati al riscaldamento e/o alla produzione di acqua calda sanitaria, con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW, vengano prodotti ed immessi sul mercato dal costruttore con una etichetta energetica che ne identifichi la classe di efficienza.
Tutti i prodotti immessi nel mercato prima del 26 settembre 2015, ad esempio quelli presenti nei magazzini della distribuzione, possono essere regolarmente commercializzati fino ad esaurimento anche se privi di etichetta energetica.
Il regolamento prevede diverse etichette energetiche a seconda del generatore utilizzato. Per il riscaldamento si va da classe A++ a classe G mentre per la produzione di acqua sanitaria da classe A a classe G.

Etichettatura energetica del sistema

Oltre alle etichette energetiche dei singoli prodotti, la normativa europea prevede anche l’obbligo di creazione di una etichetta di sistema nel caso venga realizzato un impianto in cui vi siano diversi apparecchi, componenti e controlli.
Il regolamento prevede che l’etichetta di sistema debba essere realizzata da chi fornisce e/o mette in funzione l’impianto (venditori - installatori). Tale facoltà è però concessa anche ai costruttori, ad esempio nel caso in cui vengano forniti dei “set” di sistema.

Trova
la soluzione

per te

Ti aiutiamo a identificare il prodotto che meglio risponde alle tue esigenze, in modo facile e veloce.

scopri

Check-up
energetico
gratuito

Risparmia fino al 35% in bolletta! Ti aiutiamo a capire quanto è efficiente oggi il tuo impianto di casa è efficiente.

richiedi